GRUPPO TIM

22.12.2021

Mai più soli

È "Libere di muoversi" il progetto vincitore del bando.

L’obiettivo di questo bando è stato quello di individuare progetti in grado di creare spazi di vita autonoma per gli anziani e per tutti coloro che non sono autosufficienti, per una disabilità fisica o cognitiva, offrendo un aiuto concreto per sconfiggere la solitudine.

Il progetto Libere di muoversi dell’Associazione Italiana Rett Onlus (AIRETT) nasce con l’idea di realizzare un deambulatore intelligente in grado di ripristinare l’autonomia nel cammino delle ragazze affette da sindrome di Rett, migliorando la qualità di vita delle dirette interessate e quella dei loro caregivers.

La sindrome di Rett (RTT) è infatti un disturbo grave e raro del neurosviluppo che colpisce quasi esclusivamente soggetti di genere femminile. È oggi riconosciuta come la seconda causa di ritardo mentale nelle bambine, con un’incidenza stimata di circa 1/10.000 nati femmina. Ad oggi non esiste una cura ed essendo una malattia progressiva, è importante fermarne e contrastarne la regressione cercando di intervenire sulle abilità motorie, linguistiche, comunicative e cognitive in ogni fascia d’età e a fornire cure e supporto alle bimbe e alle relative famiglie.

Per questo il progetto si propone di sviluppare un ausilio robotico intelligente per la deambulazione, così da supportare la camminata delle bambine con sindrome di Rett apportando benefici al loro benessere e coadiuvando gli sforzi dei caregivers in questa attività.

I progetti di
Fondazione TIM

Fondazione TIM amplia il proprio impegno per la collettività,
le aree di intervento in cui opererà saranno:
inclusione sociale, istruzione, ricerca scientifica, cultura e arte, salute, ambiente.

Fondazione TIM è espressione dell’impegno sociale di TIM.